Stabilito nella misura massima del 100%, a seguito del conseguimento positivo dI quattro indicatori su sei Il 21 gennaio è stato sottoscritto dal Collegio Costruttori della Provincia Autonoma di … [Continua...]
Restituzione integrale della NASpI: i chiarimenti dell’INPS
Fornite indicazioni alla luce della Sentenza 90/2024 della Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 8, comma 4 del D.Lgs. n. 22/2025 (INPS, circolare 4 febbraio 2025, … [Continua...]
CCNL Agenzie di somministrazione: firmata l’ipotesi di accordo
Con il rinnovo le Parti Sociali hanno posto maggiore attenzione alla formazione e allo sviluppo delle competenze professionali Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro e le … [Continua...]
Dichiarazione dei redditi: dal Fisco le bozze dei modelli 2025
I modelli Redditi 2025 in bozza sul sito dell’Agenzia delle entrate. Online anche la dichiarazione IRAP con le ultime novità normative (Agenzia delle entrate, comunicato 4 gennaio 2025). Dopo le … [Continua...]
Lavoratrici madri: le indicazioni per il bonus nel 2025
Riepilogate le novità previste dalla Legge n. 213/2023 e dalla Legge n. 207/2024 (INPS, messaggio 31 gennaio 2025, n. 401). Con il messaggio in commento, l'INPS ha fornito un quadro riassuntivo delle … [Continua...]
Ebipro: le prestazioni del 2025
Dal 1° febbraio si può richiedere il rimborso per attività sportive, trasporto pubblico e tasse universitarie Ebipro, l'Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali, ha previsto nuovi … [Continua...]
CCNL Commercio (Cifa-Confsal): con l’accordo previsti nuovi minimi retributivi
Dal 1° gennaio 2025 sono previsti nuovi importi tabellari Il 15 gennaio 2025 Cifa Italia, Confsal Federlavoratori e Confsal hanno sottoscritto un verbale di accordo con il quale hanno stabilito che a … [Continua...]
Manageritalia: tutte le novità per il 2025
Ampliate le prestazioni di welfare, assistenza sanitaria, copertura rischi e la parte retributiva dei contratti dei dirigenti Manageritalia prevede, per i propri iscritti, un supporto concreto per i … [Continua...]
Iscrizione ipoteca giudiziale derivante da accordo di mediazione e regime di esenzione fiscale
L'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni dubbi circa l'applicazione delle agevolazioni recate dall'articolo 17, comma 1 del D.Lgs. n. 28/2010 per l'iscrizione di un'ipoteca giudiziale a garanzia di … [Continua...]
Elba: contributi alle aziende per l’innovazione tecnologica
Spesa minima dell’investimento pari a 7.500 euro per fatture emesse nell’anno 2024 L'Elba, l'Ente Bilaterale Lombardo Bilaterale dell'Artigianato, ha previsto l'erogazione di contributi alle … [Continua...]