CCNL Autoferrotranvieri: sottoscritta la pre-intesa per il rinnovo contrattuale

All’interno dell’accordo sono previsti 200,00 euro di aumenti retributivi, 500,00 euro di arretrati e 40,00 euro di trattamento integrativo

La Filt-Cgil ha comunicato la sottoscrizione della pre-intesa preliminare per il rinnovo contrattuale del CCNL Autoferrotranvieri 2024-2026. Il documento arriva a seguito della mobilitazione dell’8 novembre 2024. Per quanto riguarda l’aspetto economico, la pre-intesa prevede un aumento complessivo a regime pari a 200,00 euro nel parametro medio. L’incremento è previsto in due tranche: marzo 2025 e agosto 2026.
Inoltre, viene corrisposta una Una Tantum di arretrati pari a 500,00 euro a febbraio 2025. È previsto anche un trattamento integrativo dell’importo di 40,00 euro mensili in caso di definizione di accordi aziendali; in assenza di accordo verranno erogati 20,00 euro mensili, convertibili in 2 giornate di permesso retributivo. Questo equivale a circa al 13% di aumento medio del trattamento economico complessivo. Rinviato ad un ulteriore confronto l’adeguamento normativo sulle relazioni industriali e sul mercato del lavoro. La pre-intesa verrà portata all’attenzione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, come concordato nell’ambito dell’incontro del 12 novembre scorso. 

Attività dello Studio

CONSULENZA DEL LAVORO Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo Elaborazione Paghe Adempimenti contributivi INPS - INAIL - ENASARCO - ENPALS -INPGI - Fondi Pensione

Attività dello Studio

Chi Siamo

Lo Studio Dott. Luca Iemmi opera professionalmente dal 1982. Titolare e fondatore dello studio è il Dott. Luca Iemmi nato a Guastalla (RE) dove vive e lavora. Diplomatosi nel 1979 Ragioniere presso

Chi Siamo